








Spirit
Abbiamo il piacere di presentarti una sedia dotata di un rapporto qualità-prezzo che lascia a bocca aperta. Un vero classico del design, da oggi disponibile su Ofichairs ad un prezzo irresistibile. Trovi questo modello in diverse versioni e con diverse finiture: , , e .
Design
Ci troviamo dinanzi a un modello tanto grazioso quanto confortevole, una vera garanzia di successo. Le forme ergonomiche e arrotondate danno un notevole aiuto ad adottare una postura comoda e corretta, mentre la struttura metallica con finitura cromata ha un’estetica di grande eleganza. Un ulteriore plus di comfort è rappresentato dai preziosi braccioli di design, perfetti per appoggiarci mentre svolgiamo i nostri compiti di tutti i giorni. Le impeccabili finiture metalliche cromate la rendono inoltre molto accattivante.
Meccanismo
La sedia Spirit è provvista di meccanismo basculante con funzione oscillante: spostando la leva elevatrice verso l'esterno della sedia, questa passa a questa modalità, mentre riportando la leva in sede la sedia torna nella sua posizione fissa. Questo meccanismo risulta di grande utilità per chi ha bisogno di trascorrere periodi prolungati seduto.
Qualità
Si tratta di un modello confortevole, resistente e stabile, prodotto impiegando solo materiali di elevata qualità e con un design che donerà un’atmosfera di notevole ricercatezza al tuo studio.
Finitura cromata
La finitura cromata conferisce al prodotto un aspetto molto più elegante e luminoso. Questa tecnica si realizza mediante un processo di galvanizzazione e consiste nel rivestire con uno strato di cromo la struttura metallica della sedia. Oltre a un beneficio estetico, questo procedimento aumenta la durevolezza del prodotto, lo protegge dalla corrosione e ne facilita la pulizia.
Uso quotidiano 4 ore
L’utilizzo consigliato per questa sedia non supera le 4 ore al giorno. È la soluzione ideale per l’uso domestico, sia come seduta da scrivania o da studio. Per quanto questa sedia si presti anche all’uso da ufficio, riteniamo sconsigliabile farne un uso giornaliero superiore alle 4 ore.
Regolazione della tensione
Permette di regolare il grado di resistenza della sedia in base al peso dell’utente. Allentando o stringendo la rotella che si trova al di sotto della seduta è possibile regolare la resistenza all’inclinazione dello schienale.
Meccanismo Basculante
Questo tipo di meccanismo consente di reclinare la sedia all'indietro o bloccarla in posizione fissa. Schienale e sedile mantengono un angolo costante, che accompagna e ammortizza i movimenti.
Braccioli fissi
Sedia dotata di braccioli fissi. Dotando una sedia di braccioli, abbiamo modo di ridurre la tensione a carico dei gomiti, delle scapole e della schiena dell’utente. Secondo diversi studi di ergonomia, lavorando con le braccia appoggiate, alleggeriamo il carico a cui sono sottoposti i dischi vertebrali, adottando dunque una posizione più corretta.