In questa guida analizzeremo i diversi materiali e tessuti con cui è possibile rivestire una sedia per ufficio.


Sedie da ufficio con
schienale in rete

Le sedie con rivestimento in rete sono consigliabili in ambienti caldi, e, inoltre, richiedono una manutenzione semplicissima, un fattore da tenere presente soprattutto nel settore professionale in cui si cerca soprattutto la praticità.

VANTAGGI

  • Pulizia. Materiale resistente e facilmente lavabile che non accumula polvere né sporco.
  • Traspirante. Ideale per ambienti caldi.
  • Comfort. Sono più leggere e adattabili aumentando il senso di comfort e di adattabilità all’utente.
  • Estetica. In generale, le sedie di rete trasmettono un design più moderno agli ambienti di lavoro.

INCONVENIENTI

  • Colori. Le reti offrono solitamente una minor varietà di colori e materiali rispetto alle sedie imbottite.
  • Adattabilità. Gli schienali di rete sono più elastici e adattabili, questo per alcuni utenti potrebbe risultare scomodo, preferendo una seduta più tradizionale.

Sedie da ufficio
rivestite in tessuto

I rivestimenti in tessuto sono i rivestimenti più comuni tra tutte le finiture, probabilmente il motivo risiede nell’ampia varietà di alternative disponibili sul mercato a livello sia di colori sia di composizioni.

All’interno dei rivestimenti in tessuto possiamo trovare i tessuti tecnici e i tessuti naturali. La differenza principale, oltre al motivo o alla trama, è che i tessuti tecnici offrono un maggior livello di resistenza all’usura, al fuoco e allo sporco.

VANTAGGI

  • Plasmabilità. I rivestimenti in tessuto sono facilmente adattabili ed è quindi molto semplice per i tappezzieri modellarli a loro piacimento. Per questo motivo, il loro ambito di utilizzo è molto vasto ed è possibile usarli in moltissimi modi diversi.
  • Prezzo. Di norma, i rivestimenti in tessuto tendono a essere più economici. Troviamo però anche qualche eccezione a seconda delle caratteristiche di ciascun tessuto.
  • Varietà. L’ampia varietà di alternative tra cui scegliere, sia per quanto riguarda i colori sia per i materiali.

INCONVENIENTI

  • Manutenzione. La pulizia dei rivestimenti in tessuto tende a essere più delicata e complessa.

Sedie da ufficio rivestite
in pelle sintetica

La pelle sintetica è un materiale usato in ambienti da ufficio grazie al prezzo e alla sua funzionalità. Esistono pelli sintetiche con qualità e composizioni diverse. Tra le differenze principali troviamo la consistenza al tatto, la trama e la resistenza. Tra i gruppi più comuni troviamo diverse qualità come ecopelle, similpelle o pelle sintetica.
L’ecopelle è un materiale che troverai in alcuni modelli di sedie del nostro vasto catalogo. Si tratta di un materiale sintetico molto innovativo che mischia materiali sintetici con ritagli di pelle naturale, offrendo una resa e una qualità superiori rispetto alle pelli sintetiche convenzionali.

VANTAGGI

  • Resistenza. Le pelli sintetiche sono materiali molto duri e resistenti all’usura. Ciò lo rende un materiale molto apprezzato in ambienti da ufficio poiché, consentono un utilizzo intensivo.
  • Pulizia. Si tratta di un materiale molto semplice da pulire. Basterà un panno umido per eliminare la maggior parte delle macchie.

INCONVENIENTI

  • Freddo. Le pelli sintetiche sono materiali freddi, soprattutto in inverno. In estate, essendo meno porose rispetto al tessuto, non traspirano a sufficienza e aderiscono alla pelle, per cui potrebbero risultare scomode per alcune persone.

Sedie da ufficio
rivestite in vera pelle

La vera pelle è un materiale nobile ed elegante che trasmette qualità e raffinatezza a qualsiasi ambiente da ufficio. È spesso usata negli uffici di direzione o in ambienti esclusivi.

VANTAGGI

  • Comfort. Essendo un materiale naturale, a differenza delle pelli sintetiche, è traspirante e non produce calore, risultando molto gradevole per l’utilizzatore.
  • Resistenza. Un altro vantaggio della pelle naturale è l’alta resistenza. Per questo motivo, è molto usata ance in aree di uso intensivo come aeroporti o sale d’attesa.
  • Durabilità. Le pelli naturali, a differenza dei tessuti, praticamente non sono soggette a usura offrendo nel tempo sempre un aspetto impeccabile.

INCONVENIENTI

  • Prezzo. Il principale inconveniente delle sedie rivestite in vera pelle è il prezzo poiché si tratta di un materiale più caro rispetto ai rivestimenti convenzionali.